L’acqua è un composto chimico e la sua formula molecolare è H2O, cioè l’acqua è una molecola composta da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno.
L’acqua ha un’incredibile capacità di mutare il suo stato a seconda delle condizioni ambientali in cui si trova.
A temperature ambientali che vanno da zero gradi centigradi in su l’acqua la si trova allo stato liquido.
Sotto gli zero gradi la stessa si trasforma così in ghiaccio, in stato solido.
Sopra i cento gradi si trasforma passando dallo stato liquido allo stato gassoso, diventando così completamente vapore. Il processo di vaporizzazione avviene già a temperature molto basse.

La diamo per scontata, ma l’acqua ha un immenso, unico e indispensabile valore: è tra i principali costituenti di tutti gli ecosistemi terrestri, è all’origine della vita ed è alla base di tutte le forme viventi presenti sul nostro Pianeta compresi noi umani.
La utilizziamo per soddisfare la nostra sete e per sopravvivere. Già dall’antichità è stata sfruttata dall’uomo per l’utilizzo civile, agricolo ed industriale.
Sul nostro Pianeta l’acqua copre il 71% della crosta Terrestre.
Per tutti gli organismi viventi è una componente fondamentale e indispensabile per la sopravvivenza e si trova in abbondante quantità nelle cellule animali. È corresponsabile, con l’anidride carbonica, della fotosintesi clorofilliana nel regno vegetale.
Tirando le somme possiamo affermare che l’acqua presente in un corpo umano di un adulto si aggira attorno al 65%, nelle piante è componente principale della linfa e nella frutta si trova ben il 90% di acqua.

Troviamo l’acqua solo sulla Terra? NO! Si è riscontrata la sua presenza nell’intero Universo, nelle nubi interstellari della nostra Galassia. Quindi gli scienziati credono che sia presente e in abbondanza in tutto l’Universo.
Nel nostro sistema solare troviamo l’acqua sulle comete, su alcuni Pianeti e sui loro satelliti.
Abbiamo trovato tracce su Marte, sulla Luna e su alcuni satelliti quali Titano (satellite di Saturno) ed Europa (satellite di Giove).
L’acqua presente sulla Terra si presume arrivi da molto lontano, da comete ricche di ghiaccio che hanno, miliardi di anni fa, impattato con il suolo terrestre.

L’acqua nella storia ha svolto un ruolo importante e fondamentale per lo sviluppo delle più antiche civiltà che hanno prosperato per millenni grazie ad essa.
Dove troviamo i corsi d’acqua si sono insediati da sempre gli uomini e lì hanno fatto sbocciare e fiorire le loro culture.
Il Tigri e l’Eufrate, ad esempio, sono fiumi intorno ai quali nacque la nostra civiltà occidentale.
Il Nilo in Egitto, ad esempio, è strettamente legato allo sviluppo dell’antica civiltà egizia.